01234567890 01234567890
wait, wait...
100

Capitale Europea della Cultura Contatti Video Completo Torino 2033 Città Candidata

A Torino c'é una nuova energia.

La Città ha iniziato il suo percorso di candidatura a Capitale Europea della Cultura 2033: un progetto condiviso, aperto a chi vive la Città ogni giorno. I temi centrali sono: la cultura che ispira la creatività, la sostenibilità come impegno concreto e la comunità che cresce insieme. Il Tavolo Strategico Interistituzionale per la candidatura di Torino a Capitale Europea della Cultura 2033, presieduto dal Sindaco, si è insediato con la firma del protocollo tra Comune di Torino, Regione Piemonte, Città metropolitana di Torino, Camera di commercio di Torino, Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino, Fondazione CRT e Fondazione Compagnia di San Paolo.
Siamo pronti a scrivere insieme questa nuova pagina.

Il logo di Torino 2033 nasce dall’incontro tra la creatività del team di Armando Testa e l’energia di 80 adolescenti del Liceo Artistico Cottini, l’IIS Bodoni-Paravia e il CNOS-FAP Valdocco, a cui si aggiunge il prezioso contributo dei piccoli studenti della Scuola primaria Sacro Cuore, coinvolti nella fase iniziale della progettazione. Il simbolo generato da questa sinergia, fortemente voluta dall’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche Giovanili, racconta una Città che custodisce la sua tradizione, ma vibra della visione dei più giovani, i cittadini di domani.Il risultato è un logo che invita a guardare.

Al centro, una forma che richiama un occhio acceso: lo sguardo curioso di una Città che vuole vedere e farsi vedere. Dentro l’occhio, una scintilla gialla che accende il futuro. Un simbolo che richiama la stella della Mole Antonelliana, le stelle dell’Unione Europea, e il desiderio di appartenere a qualcosa di più grande, senza perdere la propria unicità.

I colori, un blu brillante e un giallo intenso, reinterpretano in chiave contemporanea i colori della Città, rendendoli più audaci e attuali.

Così prende forma un’identità visiva che riflette lo sguardo delle nuove generazioni, i cittadini del domani.

Per una Torino inedita, pronta a cambiare prospettiva.

Il viaggio dei volontari
non inizia al traguardo:
COMINCIA ADESSO!

Per la prima volta, già durante il percorso di candidatura, non mancheranno occasioni per mettersi in gioco, crescere e contribuire attivamente alla costruzione di un progetto collettivo. I prossimi mesi vedranno fiorire incontri, laboratori, momenti di confronto e co-creazione aperti a tutte e tutti: cittadine e cittadini, giovani, creativi, istituzioni.
Non aspettare il 2033 per essere parte del cambiamento.
Il futuro di Torino si costruisce insieme, passo dopo passo. 

Indirizzo

Via G. Barbaroux, 27, 10122 Torino TO

Email

info@torino2033.com

Credits Video: Jorge Rodriguez Gerada, Luis Masai, Bordalo II, Vhils, Aryz, Nevercrew, Nemo’s